Erano ormai due mesi che stavo a Santiago del Estero e sapevo che quella data si stava avvicinando. Non era una novità quello che mi aveva risvegliato quella canzone, faceva parte di tutte quelle stranezze e familiarità che ho incontrato studiando il folklore argentino. Ovvero canzoni, o frasi di canzoni, che fin dalla prima volta … Leggi tutto Fiesta di San Gil tra musica, SANTI e balli.
Tag: Santiago del Estero
La Marcha de los Bombos in epoca di pandemia
Chi ama il folklore argentino sa che Luglio è un mese speciale! Infatti Santiago del Estero, la "Madre de Ciudades", la prima città fondata d'Argentina compie 467 anni, e ormai da 18 anni si fa la tradizionale "Marcha de los Bombos". La Marcha de los Bombos è stata ideata in un momento socio-politico molto delicato … Leggi tutto La Marcha de los Bombos in epoca di pandemia
L’acqua alta di Venezia mi ha raggiunta a Santiago del Estero!
Parlano di "Fuoco della Salamanca" ma sarebbe più opportuno parlare di "Inondazioni della Salamanca". Se decidete di andare a Santiago del Estero per il Festival Nacional de La Salamanca, 4 notti di folklore argentino con focus in quello santiagueño, sappiate che se vi va bene 1 notte pioverà, se vi va benino si sospenderà per … Leggi tutto L’acqua alta di Venezia mi ha raggiunta a Santiago del Estero!
Il ritorno a Santiago del Estero
L'autobus si ferma nel polveroso parcheggio di Loreto, sembrava una fermata per far scendere qualcuno ma i minuti passano e da fuori sento voci maschili abbastanza incazzate. Tiro su la testa dopo una siesta da Catalessi-postCosquin e tutte le signore si guardano intorno smarrite, scendo dall'autobus e un'ondata di caldo mi investe, mi abbraccia con … Leggi tutto Il ritorno a Santiago del Estero
Peteco Carabajal con Riendas Libres in Italia
Il vero folklore argentino torna a Bassano del Grappa >> SIGUE VERSION EN ESPAÑOL >> Qui in Italia quando si parla di folklore argentino si pensa subito ai balli, alla chacarera, alla zamba,..ma prima di tutto il folklore argentino si riferisce ai suoi ritmi ancestrali, ai colori delle sue melodie, ai testi che raccontano una … Leggi tutto Peteco Carabajal con Riendas Libres in Italia
Festival de La Chacarera – Il folklore formato famiglia
Il Festival de la chacarera, ideato dai fratelli Agustin y Carlos Carabajal è nel 2018 alla sua 47ma edizione. Tra tutti i festival che ho visto posso dire che se dovessi trovargli un aggettivo questo sarebbe “famigliare”. Non aspettatevi però di vedere i gonfiabili come succede dalle nostre parti. I bambini sono fans del folklore … Leggi tutto Festival de La Chacarera – Il folklore formato famiglia
Reserva Forestal y Bombos legueros Mario Paz
Mario Paz è un artigiano molto rinomato nella costruzione di bombos legueros, raccontando di Santiago del Estero e del suo folklore, è una persona che assolutamente dovevo incontrare. Quello che tuttavia ha ulteriormente chiamato la mia attenzione è che da poco lui e la sua famiglia hanno istituito una Riserva Forestale per la preservazione del … Leggi tutto Reserva Forestal y Bombos legueros Mario Paz
Fiesta de la abuela Carabajal, consigli pratici
Ferie solo a Ferragosto ma voglia di vacanza insolita? Magari immersa in un popolo dalla cultura millenaria, ma con la voglia di fare festa e ballare senza dover scalare chissà quale vulcano sudamericano o mangiare radici per una settimana? Fate un giro in Argentina e fate in modo di trovarvi a Santiago del Estero proprio … Leggi tutto Fiesta de la abuela Carabajal, consigli pratici
Una tana alla fiesta de la abuela Carabajal
Il day after del fine settimana de la abuela Carabajal per me è oggi, oggi si spengono le luci dei riflettori, oggi si riprende, oggi si riflette. Personalmente posso dire di guardare a questa settimana passata come ad una delle più felici chi io possa ricordare.. indipendentemente dal folklore o dalla musica, quella sensazione di … Leggi tutto Una tana alla fiesta de la abuela Carabajal
Il ritorno dal maestro
Re-encuentro Ero molto nervosa quando ho preso il taxy che mi avrebbe portato in quel quartiere a sud di Santiago..sì è vero c’ero già stata tante volte, per un mese avevo frequentato quel patio quasi tutte le sere, ma ora non sò era diverso, io ero diversa. Se prima c’era curiosità, avventura, troppa fretta e … Leggi tutto Il ritorno dal maestro